2015 Anno Internazionale della Luce – Le sospensioni
Icone del design / Design icons
Il 2015 è stato proclamato Anno Internazionale della Luce dall’Assemblea delle Nazioni Unite.
Nel 2014 il Nobel per la Fisica è stato assegnato ai tre giapponesi inventori del LED a luce blu che permette di realizzare sistemi di illuminazione a basso consumo energetico… E’ il momento di parlare dell’illuminazione, che ben studiata può esaltare e migliorare la funzionalità dei nostri ambienti e la nostra quotidianità. Iniziamo dalle “sospensioni” che noi abbiamo interpretato come segue…
Elegante e minimalista al tempo stesso Lastra 8 di Flos in vetro temperato è in grado di illuminare ampi spazi e piani di lavoro. Il modello Sospesa di Fabbian vera incarnazione della leggerezza è una valida e più economica alternativa a luce led.
¤
Preziosa come una cascata di cristalli e irriverente per il materiale in policarbonato, la Bloom di Kartell moltiplica la luce che si riflette nelle sfaccettature dei suoi innumerevoli petali. Perfetta per la zona pranzo in una casa giovane.
¤
La grande sospensione che campeggia al centro della stanza è realizzata su misura in tessuto plissettato che ripete i colori degli arredi. Le sue forme morbide sdrammatizzano il colore nero. Per case molto di stile.
¤
L’iridescenza del vetro soffiato e la forma ricorda quella delle bolle di sapone adattandosi magnificamente ad ambienti e stili diversi dal classico al contemporaneo. la Bolla di FontanArte è qui inserita in entrambi i formati disponibili sul tavolo del pranzo.
¤
Design nordico in chiave orientale… la Mamamia di Antonangeli grazie ai suoi nove anelli concentrici in metallo, crea uno scenografico ed elegante effetto di luci e ombre. Particolarmente adatta a vivacizzare un angolo del living, come in questo caso.
¤
Per un effetto movimentato e dinamico; le fasce in polipropilene che si incrociano sulla superficie di XRay di Luci Alternative creano una illuminazione efficace e brillante; maggiormente adatta a tavoli di medie dimensioni, perfetta anche in una camera da letto
¤
Un futuristico scarabocchio uscito dalla mente creativa di Hiroshi Kawano, in leggerissimo materiale espanso e tagliato al laser: Bloom di Ligne Roset è disponibile in bianco e in nero. Per dare un tocco in più ad ambienti con forte personalità.
¤
.
Sinuosa e leggera la lampada Serpentine di FontanaArte in alluminio estruso e curvato, fluttua sul tavolo del pranzo illuminandone direttamente la superficie grazie ai 364 led posizionati nella parte inferiore. Per case ispiratamente minimaliste
¤
.
Ispirata alla favola “Le mille e una notte”, Alì &Babà di Karman ha un profilo orientale e molta versatilità; è prodotta in diverse dimensioni e oltre al modello in ceramica bianca esiste anche una versione in lino che rende la luce più soffusa.
¤
.
L’angolo colazione è illuminato da un gioco di spigoli e specchi ottenuti da un sottile foglio di alluminio piegato: le lampade Vertigo di Fontana Arte non sfigurano in questa cucina ipertecnologica.
¤
.
Ricorda le forme morbide e golose di un budino: Budino di Modo Luce ha il diffusore in policarbonato declinato in diversi colori vivaci. Per illuminare in maniera divertente i piani di appoggio in cucina
¤
La luce filtra lateralmente dai fori sul metallo laccato bianco attraverso il disegno di una piccola galassia nel cielo notturno: è la lampada Sky di Karman; ironica e attuale è qui utilizzata come illuminazione centrale per la camera da letto.
¤
.
In metallo forato con un romantico motivo di fiori, Central Park di Karman può avere in aggiunta delle farfalle in metallo con magnete da attaccare a piacimento sulla struttura … un richiamo alla natura nella propria camera!
¤
Titania di Luceplan è dinamica e leggera grazie alle piccole centine in alluminio; ha in dotazione un set di filtri colorati intercambiabili con cui ottenere diverse gradazioni cromatiche. L’abbiamo declinata sia in versione maschile che femminile nelle camere di due adolescenti, ma per la sua versatilità può essere inserita in molti ambienti. Ha un contrappeso eventualmente rimovibile e un prezzo interessante.
¤
.
La scintillante versione contemporanea del lampadario in cristallo ha 189 sfere in metacrilato: Caboche di Foscarini deve il suo nome al tipico taglio di diamante; l’abbiamo utilizzata come luce centrale della stanza da bagno per sottolinearne tutta l’ironia e l’eleganza.
¤
.
Una semplice campana di vetro trasparente, un design essenziale e nitido fa sì che la Memory di De Majo arredi con leggerezza e illumini con efficacia corridoi, bagni e piani di lavoro. Disponibile anche nella versione con il vetro smerigliato.
¤
Progettata nel 1993 Havana di Foscarini è oggi esposta nella Collezione Permanente di Design del Moma di New York; con la sua linea morbida e affusolata e una luce calda e diffusa è perfetta per ridisegnare porzioni di ambienti o come in questo caso campeggiare sospesa in cima alle scale.
¤
.
Una luce un po’ tecnica con 4 faretti orientabili contenuti in un cestello è la Marquez di Ilmas, contemporanea e pratica si adatta a moltissime situazioni: l’abbiamo qui utilizzata in una camera da letto di ragazzi, ma è perfetta anche in cucina. Buono il rapporto qualità prezzo.
.
Abbiamo utilizzato i prodotti di
- Alt Luci Alternative
- Antonangeli
- De Majo
- Fabbian
- Flos
- Fontanarte
- Foscarini
- Ilmas
- Karman
- Kartell
- Ligne Roset
- Luceplan
- Modo Luce